Maria Sframeli, le Dimore del Patrimonio. Opere delle Gallerie fiorentine in deposito esterno a sedi di rappresentanza e luoghi di culto, 2 volumi, 968 pagine formato 24 x 32, Polistampa 2023, euro 150,00.
Capita ormai sempre più di rado imbattersi in lavori che costituiscono il frutto di ricerche durate decenni attraverso la presenza sul campo, anzi su vari campi, e lo spoglio di centinaia di documenti, lavori che sembrano infiniti, di cui pare impossibile riuscire a tirare le file.
C’è riuscita in modo encomiabile Maria Sframeli, dalla fine dagli anni Novanta alla direzione di un ufficio interno agli Uffizi specializzato nella ricerca e catalogazione delle opere disperse.
Perché di questo si tratta, della catalogazione di opere già appartenute alle collezioni degli Uffizi che, a più riprese a partire dall’Ottocento, sono state concesse a enti statali, enti pubblici territoriali, luoghi di culto, ecc. Stiamo parlando, più esattamente di 2.563 opere (1497 dipinti, 230 sculture, 240 arazzi, 56 incisioni, 93 oggetti d’arte applicata, 287 mobili, 114 monete, e 46 armi) che la dottoressa Sframeli ha censito e studiato.
Preceduto da un saggio di Eike D. Schmidt sul fenomeno della dispersione delle opere e da uno della stessa Maria Sframeli che descrive alcuni tra i più importanti “ritrovamenti” (alcune di esse, nel frattempo, sono state riportate “a casa” ossia agli Uffizi o nei suoi depositi), il catalogo si articola in varie sezioni secondo un criterio territoriale. Le opere rimaste a Firenze e provincia Toscana completano il primo volume, mentre nel secondo trovano spazio le opere che si trovano nel resto della Toscana, in Italia e all’estero.
Ciascuna opera è riprodotta in immagine e ordinata in base all’attuale collocazione, se ne descrive la genesi e si forniscono alcune note critiche e la bibliografia.
Ne scaturisce uno straordinario repertorio di immagini di opere, talvolta minori, di cui, in molti casi, si erano perse le tracce, utilissimo per fare ulteriori approfondimenti, confronti e riferimenti.