ARTICOLI IN ARCHIVIO
- Mobili in generale
- Studi sul mobile lombardo
- Artefici del legno
- Scultura lignea
- Scultura e rilievi in marmo e altri materiali
- Ceramica
- Argento, peltro e altri metalli
- Sculture e placchette in bronzo
- Personaggi
- Carte e Stampe
- Dipinti
- Arazzi
- Articoli sul mobile antico già pubblicati su riviste (Mobile Regionale; Mobile antico in generale; Conoscere il mobile)
Mobili in generale
Sedia con etichetta della ditta Rovinazzi di Bologna
MOBILI IN GENERALE
Scritto dalla Redazione di Antiqua, Febbraio 2024
Cassettone dell’Ottocento con piedi impropri da sostituire
MOBILI IN GENERALE
Scritto dalla Redazione di Antiqua, Febbraio 2024
Cassoni stemmati, quando lo stemma è decisivo e quando fuorviante
MOBILI IN GENERALE
Scritto dalla Redazione di Antiqua, Dicembre 2023
Mobili neoclassici napoletani diversamente classificati
MOBILI IN GENERALE
Scritto dalla Redazione di Antiqua, Novembre 2023
Mobili intarsiati in stile Luigi XIV: Brescia o Modena (o Rolo)
MOBILI IN GENERALE
Scritto da Mauro Beltrametti e Andrea Bardelli, Novembre 2023
Rapporti tra ebanisteria marchigiana e lombarda in epoca neoclassica
MOBILI IN GENERALE
Scritto da Andrea Bardelli, Ottobre 2023
Cassettone portoghese del Settecento
MOBILI IN GENERALE
Scritto dalla Redazione di Antiqua, Settembre 2023
Mobili neoclassici intarsiati “all’etrusca”
MOBILI IN GENERALE
Scritto da Andrea Bardelli, Luglio 2023