ARTICOLI IN ARCHIVIO
- Mobili in generale
- Studi sul mobile lombardo
- Artefici del legno
- Scultura lignea
- Scultura e rilievi in marmo e altri materiali
- Ceramica
- Argento, peltro e altri metalli
- Sculture e placchette in bronzo
- Personaggi
- Carte e Stampe
- Dipinti
- Arazzi
- Articoli sul mobile antico già pubblicati su riviste (Mobile Regionale; Mobile antico in generale; Conoscere il mobile)
Sculture e placchette in bronzo
Gesú Cristo, Maria Vergine e, forse, la Maddalena. Ma chi è I.AR.MA.?
SCULTURE E PLACCHETTE IN BRONZO
Scritto da Alessandro Ubertazzi, settembre 2021
Caricature dispregiative di papi e cardinali della Chiesa del Cinquecento. Medaglioni, medaglie e medagliette sarcastiche di cultura luterana
SCULTURE E PLACCHETTE IN BRONZO
Scritto da Alessandro Ubertazzi, Giugno 2021
Giudizio di Paride o leggenda del re di Mercia
SCULTURE E PLACCHETTE IN BRONZO
Scritto da Attilio Troncavini, Maggio 2021
Dall’immagine esoterica di Lorenzo de’ Medici a quella di Attila… e non solo.
SCULTURE E PLACCHETTE IN BRONZO
Scritto da Alessandro Ubertazzi, Marzo 2021
Candelieri in bronzo firmati George
SCULTURE E PLACCHETTE IN BRONZO
Scritto dalla Redazione di Antiqua, Settembre 2020
Il Moderno e i rapporti con Andrea Pisano a Firenze
SCULTURE E PLACCHETTE IN BRONZO
Scritto da Attilio Troncavini, Luglio 2020
Ancora sul cammeo dell’Hermitage
SCULTURE E PLACCHETTE IN BRONZO
Scritto da Attilio Troncavini, Giugno 2020
Cammeo con scena di battaglia attribuito al Moderno
SCULTURE E PLACCHETTE IN BRONZO
Scritto da Attilio Troncavini, Marzo 2020