PORCELLANE E MAIOLICHE A DOCCIA. LA FABBRICA DEI MARCHESI GINORI. PRIMI CENTO ANNI di Alessandro BiancalanaLuglio 2009
IL TEATRO DEL SACRO. SCULTURA LIGNEA DEL SEI E SETTECENTO NELL’ASTIGIANO a cura di Rossana VitielloMaggio 2009
ANDREA BRUSTOLON 1662-1732. “IL MICHELANGELO DEL LEGNO” a cura di A.M. Spiazzi-M. De Grassi-G. Galasso ANDREA BRUSTOLON E LA SUA BOTTEGA. ITINERARI IN PROVINCIA DI BELLUNO di A.M. Spiazzi e M. MazzaMarzo 2009
DAGLI INCURABILI ALLA PIETÀ. LE CHIESE DEGLI OSPEDALI GRANDI DI VENEZIA TRA ARCHITETTURA E MUSICA (1522-1790), di Laura MorettiDicembre 2008
FANTASIA IN CONVENTO. TESORI DI CARTE E STUCCO DAL SEICENTO ALL’OTTOCENTO di autori variDicembre 2008